Scadenza il 19/01/2014 - esito
Per favorire la valorizzazione del patrimonio monumentale presente sul territorio piemontese e ligure, mirando al contempo a trasmettere i valori culturali dei luoghi coinvolti tramite l’integrazione di giovani e migranti, la Compagnia ha varato per l’anno 2013 il bando IN ITINER@.
Enti ammissibiliIl bando è riservato esclusivamente ai raggruppamenti di più soggetti in possesso dei requisiti di carattere soggettivo esplicitati nel Regolamento della Compagnia e nelle sue modalità attuative (oltre che le cooperative sociali che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero, il cui inserimento è stato recentemente introdotto dalla normativa vigente) che - per il tramite di un ente capofila – intendano richiedere contributi per la realizzazione di itinerari di valorizzazione che dovranno coinvolgere più beni monumentali soggetti al vincolo di tutela. Almeno due degli enti del raggruppamento devono essere associazioni o imprese culturali.
Iniziative ammissibili Sono ammessi al bando esclusivamente progetti di valorizzazione di più beni monumentali e/o artistici vincolati, dei quali almeno uno recuperato grazie al contributo della Compagnia (si vedano gli elenchi contenuti nei Rapporti presenti on-line), organizzati in itinerari. Le iniziative dovranno contemplare la trasmissione di valori culturali originali dei luoghi presi in considerazione tramite l’attuazione di politiche tese all’integrazione di due fasce della popolazione: i giovani tra i 18 e i 30 anni compiuti e i migranti e/o le loro seconde generazioni. A tal fine dovranno prevedere l’attuazione di specifiche e innovative azioni - comunque riguardanti la storia dell’arte - all’ideazione e alla progettazione delle quali siano state preferibilmente chiamate le categorie di persone sopraccitate. Saranno altresì considerati elementi preferenziali di merito sia la proposta di un tematismo artistico-culturale che connoti ed identifichi i luoghi coinvolti dalle visite, come realtà a valenza artistica e culturale di pregio, sia la presenza di giovani tra i 18 e i 30 anni compiuti e/o migranti negli organi direttivi e a livello gestionale/operativo. Le azioni dovranno essere descritte dettagliatamente e dovranno essere concepite in maniera coordinata e organizzate secondo un ordine di priorità strategica e temporale. Sono ammessi al bando esclusivamente progetti che si realizzano in un arco di tempo di norma non superiore a 1 anno.
Scadenza Previo corretto invio on-line dei moduli, per attivare il trattamento della richiesta la documentazione stampata dovrà essere presentata mediante la predisposizione di un dossier di candidatura che dovrà pervenire in plico sigillato entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 20 gennaio 2014. Farà fede il timbro di protocollo della Compagnia di San Paolo.I dossier di candidatura, in unica copia, non saranno restituiti
Esito bando
Documenti scaricabili