La Consulta per le Persone in Difficoltà ha lo scopo di coordinare, attraverso un costante lavoro di rete, l’attività delle associazioni aderenti verso risultati di efficace sostegno e tutela a favore di coloro che vivono una condizione di disagio psicofisico e di svantaggio sociale e delle loro famiglie.
Tra le varie attività vi è anche quella di migliorare il livello di accessibilità delle risorse turistiche piemontesi (alberghi, musei, luoghi di culto, attività commerciali) per turisti disabili. Mentre per i residenti organizza gite, visite a musei, momenti di aggregazione, compagnia domiciliare per contrastare il senso di solitudine di adulti ed anziani disabili.
Dal 2002 la Compagnia di San Paolo sostiene annualmente l’attività della Consulta, con erogazioni che ammontano a circa 1,3 milioni di euro.
Contributo erogato:
1.300.000 euro